Non perdere l'occasione di salire in funicolare a Bergamo Alta per la vista della città. Cultura e non solo, avremo la possibilità di degustare i famosi "Paccheri da Vittorio" al Bistrot Cavour 1880
Quota di partecipazione Adulti € 140,00 | ||
La quota comprende:
| ||
Per qualsiasi informazioni turismo@vertours.com T. 045 9298200 |
Ore 08:00 ritrovo in Piazzale Cadorna
Ore 08:15 ritrovo al parcheggio del casello di Verona Sud e partenza con autopullman “gran turismo” per Bergamo.
All’arrivo incontro con la guida e salita in funicolare a Bergamo Alta per visita della città alta. Faremo una sosta alla rinomata PASTICCERIA CAVOUR fondata 240 anni fa e oggi proprietà dalla famiglia Cerea.
Inizieremo quindi la visita con la Piazza Vecchia, salotto e cuore della città, sulla quale affacciano gli antichi palazzi del Comune e l’imponente Campanone. Piazza del Duomo ci accoglie, maestosa e unica con la Basilica di S. Maria Maggiore, gioiello dell’arte romanica, con il Duomo, il Battistero e la Cappella Colleoni, perla rinascimentale senza eguali. Percorreremo infine la Corsarola, via principale della città sul colle, con botteghe antiche e moderne, ristoranti e caffè. La Cittadella Viscontea, con l’immutato fascino, oggi sede di importanti musei, ci consentirà poi di arrivare in colle Aperto.
Con il nostro pullman ci sposteremo al Monastero di Astino, a pochi km da Bergamo, presso il quale avremo il nostro momento conviviale al BISTROT CAVOUR 1880 sempre della Famiglia Cerea proprietaria del famoso ristorante Da Vittorio 3* Michelin a Brusaporto.
Il Monastero di Astino è un edificio di rara bellezza, un piccolo gioiello incastonato tra il bosco dell’Allegrezza e il colle della Benaglia. Fu fondato nel 1107 dai monaci Vallombrosani che nell’incantevole verde delle valli bergamasche, trovarono la perfetta incarnazione di un’ideale unione fisica e spirituale tra uomo e natura. Fu completato nel 1540, quando venne costruito il possente torrione di sud-ovest che ancora oggi troneggia sulla vallata. Il restauro del 2013 lo ha restituito al suo antico splendore, riportando alla luce alcune sale conventuali affrescate. A partire dall’estate 2020 il monastero ospita l’estivo del Cavour 1880.
Degusteremo un menù preparato per noi dallo chef Simone Battistoni che ci farà degustare anche i celebri “paccheri alla Vittorio” che in tanti anni non è mai stato possibile sostituire nel menù.
Dopo il pranzo e un po’ di relax nel bel giardino del bistrot andremo a Sotto il Monte, qui lasceremo del tempo a disposizione per coloro che vorranno visitare la casa natale di Papa Giovanni XXIII o anche per una tranquilla passeggiata nel borgo.
Rientro a Verona nel tardo pomeriggio
